Durata: 4 ore
Disponibilità: 7/24
Modalità di fruizione: Asincrono video corso
Attestato di frequenza:
Al termine del corso online viene rilasciato un attestato di frequenza.
Docente del corso:
Fabrizio Musotto
Libero professionista nel settore del Web da oltre 10 anni.
Dopo gli studi ed il conseguimento delle certificazioni inizia la carriera presso la International.srl con il ruolo di Project Manager, azienda in affari Extraeuropea con sede in Cina.
Consulente e formatore informatico è specializzato in linguaggi di programmazione come C#.Net, ASP.Net, SQL, Html5, Css3 e Bootstrap.
Attualmente è impegnato della docenza, attività che svolge ormai da sette anni per Aggiornamenti, inserimenti figure junior o corsi in aula.
Quando non si occupa di docenza collabora con PMI nello sviluppo di progetti.
Descrizione del corso
Il corso è dedicato a tutte quelle persone che vogliono apprendere la conoscenza della progettazione e realizzazione di documenti ipertestuali attraverso l’utilizzo di un linguaggio di Mark-up come Html5 e Css3.
Grazie alla congiunzione di questi due marcatori è possibile sviluppare interfacce grafiche per software, personalizzare App, sviluppare Web-Application e molto altro.
Il percorso didattico si propone di offrire un apprendimento attraverso la pratica step by Step partendo proprio da zero.
Verranno trattati argomenti in maniera approfondita con illustrazioni a colori e analisi del codice ad ogni esempio pratico.
Obiettivi Formativi
L’obiettivo del corso permettere al Discente di acquisire le competenze di base di un linguaggio così indispensabile per le professioni nel campo dello sviluppo Web.
Il discente sarà in grado di gestire in completa autonomia il codice di base per lo sviluppo di pagine iterative comprendendo sin da subito la semplicità di compilazione di questo tipo di linguaggio.
Sintesi dei Contenuti del Corso
Il corso è suddiviso in 3 Moduli:
Nel 1° Modulo vi è la parte dedicata alla presentazione del corso, successivamente viene mostrato e installato l’ambiente di sviluppo Visual Studio Code per poi comprenderne le potenzialità e i vari settaggi.
Nel 2° Modulo vengono affrontati tutti gli argomenti relativi alla struttura di una pagina Web partendo dal Layout sino ad una pagina ricca di contenuti.
Nel 3° modulo sono proprio i contenuti ad essere i principali attori poiché, attraverso l’uso dei fogli di stile Css, impareremo a personalizzare ogni elemento presente in quel contesto.
Competenze di base acquisite al termine del percorso formativo
Il corso ha come obiettivo quello di fornire al discente le conoscenze di base necessarie allo sviluppo di pagine Web compatibili con il nuovo standard di sviluppo markup HTML5, CSS3.
Competenze professionali acquisite al termine del percorso formativo
Si acquisiscono competenze di base nello sviluppo di pagina web, sia del suo funzionamento tecnico e del coinvolgimento degli utenti che lo visitano.
- Introduzione al corso HTML5 E CSS3
- La figura del Web Developer
- Sviluppatore Front-End / Back-End
- Installazione di Visual Studio Code
- Configurazione dell’editor di sviluppo
- Struttura di una pagina HTML
- Test modulo 1
- Intestazione e paragrafi
- Il Tag div
- Il Box model
- Border Margin e Padding
- Elementi semantici
- Gestione delle immagini
- Test Modulo 2
- I fogli di stile
- Selettori Id e Classi
- Le liste di definizione
- I link
- Test Modulo 3