Durata: 7 ore
Disponibilità: 7/24
Modalità di fruizione: Asincrono video corso
Attestato di frequenza:
Al termine del corso online viene rilasciato un attestato di frequenza.
Docente del corso:
Dott. Renato Alberto Tomasso
Libero professionista chimico industriale, attualmente ricopre la carica di Presidente dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Ha sviluppato le sue attività professionali sia in Italia sia all’estero con una formazione graduale dall’Assicurazione Qualità nell’industria dolciaria ai vertici di Amministratore Delegato, Direttore Generale nei settori Alimentare, Cosmetico, Farmaceutico e dei Fertilizzanti, fino agli attuali interessi che sono la Formazione e Training aziendale, con corsi di Marketing, Qualità, Problem Solving, Progettazione di Esperimenti (D.O.E.), e la stesura di progetti nazionali in ambito Horizon 2020 della Commissione Europea.
Dal 2003 lavora all’Università di Torino come Professore a contratto nei Dipartimenti di i) Chimica, ii) Scienza e Tecnologia del Farmaco e iii) Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari. Ha partecipato a sessioni di valutazione di progetti agro-alimentari a Bruxelles, Lussemburgo e Berlino di Horizon 2020 della Commissione Europea.
Descrizione del corso
Il Progetto si propone di fornire le conoscenze di base nell’uso degli strumenti, comunemente usati negli Enti pubblici e privati, per la scrittura elettronica di testi (Word) e per l’elaborazione di tabelle su un foglio di calcolo Excel. Le competenze acquisite sui due applicativi, e combinate opportunamente, daranno ai/alle Partecipanti la possibilità di elaborare report professionali (Documenti aziendali, schede, Report di analisi, tesi di laurea, ecc.
Sintesi dei contenuti
- Word: impostare la struttura di un documento e la sua formattazione.
- Word: semplificare la lettura del testo con l’aggiunta di caratteri, paragrafi, tabelle ed elenchi puntati e numerati.
- Excel: utilizzare le funzioni più semplici di ricerca e filtrazione dei dati.
- Excel: utilizzare le tabelle pivot e i grafici per ottenere informazioni dai dati.
- Word ed Excel: salvare e stampare i documenti contenenti testo e tabelle importate.
Obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi del corso hanno lo scopo di dare ai/alle Partecipanti una padronanza di base all’uso di strumenti di elaborazione e comunicazione comuni ai settori pubblico e privato, al fine di ottimizzare i tempi necessari all’elaborazione di qualsiasi tipo di documenti. Insieme ai contenuti tecnici, i/le Partecipanti acquisiranno anche delle competenze di tipo estetico nell’impaginazione di tabelle riepilogative e nello stile dei documenti.
Metodologia formativa
Il corso si baserà sulla presentazione e sull’utilizzo diretto dei Menu per l’ottenimento delle finalità desiderate, con esempi pratici tratti dalle necessità abituali di Imprese, Scuole, Uffici pubblici, ecc.
Competenze di processo che verranno acquisite
Al termine del Corso, i/le Partecipanti saranno in grado di personalizzare tabelle di Excel per il controllo degli andamenti di produzione, vendite, acquisti, ecc.
Competenze tecnico-professionali che verranno acquisite
Al termine del Corso, i/le Partecipanti saranno in grado sia di elaborare documenti professionali di base con Word e utilizzare gli strumenti di calcolo di Excel per presentare i dati, estratti da tabelle mediante l’utilizzo di filtri, tabelle pivot e grafici, sia di abbinare le potenzialità di Word ed Excel per elaborare report professionali, contenenti testo, tabelle e grafici.
Competenze di sistema che verranno acquisite
Al termine del Corso, i/le Partecipanti saranno in grado di formulare e aggiornare la documentazione tecnica per la gestione di sistemi aziendali, ad esempio Certificazioni di Qualità, Ambiente, Sicurezza, ecc.
1 Presentazione dei menu di Word ed Excel. 15minuti
2 Le principali funzionalità di Word: caratteri, formattazione, elenchi puntati e numerati e stili dei documenti. 15minuti
3 Esempio di elaborazione di un documento professionale. 59minuti
4 Progettazione delle tabelle con Excel. 52minuti
5 Estrazione dei dati dalle tabelle. 11minuti
6 Formattazione condizionale. 25minuti
7 Tabelle Pivot. 45minuti
8 Grafici. 51minuti
9 Utilizzo di Word ed Excel in modo professionale per l’elaborazione di report. 39minuti
10 Stampa unione in Word di tabelle Excel. 38minuti
Al termine di ogni modulo è prevista una simulazione guidata con un esercizio al suo termine. Queste hanno lo scopo di mettere in pratica le nozioni appena apprese.