Durata: 1 ora
Disponibilità: 7/24
Modalità di fruizione: Asincrono video corso
Attestato di frequenza:
Al termine del corso online viene rilasciato un attestato di frequenza.
Destinatari dell’attività formativa
Incontro rivolto a genitori, educatori, insegnanti, operatori olistici, assistenti sociali, personale sanitario e tutti gli addetti ai lavori coinvolti nell’educazione del bambino.
Docente del corso:
Mariarosa Ventura
Scrittrice, blogger, formatrice e operatore olistico professional.
Scrivo fiabe e uso le fiabe antiche per la formazione nelle scuole, nelle aziende e per percorsi di crescita personale individuali e di gruppo.
Perché è importante leggere le fiabe ai bambini?
La narrazione è uno strumento importantissimo di comunicazione nella relazione educativa, e la comunicazione alimenta il bisogno del bambino di relazione e conoscenza, insegnando empatia e accoglienza.
Leggere una fiaba ai piccoli, vuol dire creare uno spazio prezioso, di condivisione, amore, sicurezza, benessere e crescita. Uno spazio magico che funziona anche per mamma e papà.
Perché le fiabe sono un meraviglioso strumento di crescita personale ed evoluzione non solo per il bambino ma anche e soprattutto per l’adulto. Le fiabe parlano linguaggio universale, capace di arrivare ad ogni destinatario, uomo e bambino, indipendentemente dall’età, cultura e livello sociale.
Attraverso il linguaggio simbolico e la metafora, e nella forma semplice delle fiabe, raccontano le grandi tappe dell’esistenza umana, dei passaggi inevitabili e critici della vita individuale e familiare.
Ma soprattutto le fiabe offrono soluzioni, mostrano che gli ostacoli possono essere superati e che le avversità sono necessarie per crescere.
Come leggere le fiabe ai bambini? Come avvicinarli alla lettura? Come possono essere utilizzate le fiabe per l’evoluzione dell’adulto?
Il corso intende fornire strumenti utili per utilizzare la narrazione e la lettura di fiabe in ambito professionale, e in ambito privato.
Per facilitare la connessione interiore e la comprensione di sé.
Perché scegliere questo corso?
Perché le fiabe sono uno strumento fondamentale per lo sviluppo e l’evoluzione del bambino e anche dell’adulto e il corso fornisce gli elementi, tecniche e spunti per integrarle nella propria attività, ma anche nella vita privata.
1° modulo – Le fiabe come strumento
- Come nascono le fiabe?
- Perché oggi è importante leggere le fiabe
- Il simbolismo del bambino
- Fiabe ed emozioni
- Le fiabe che fanno paura
- I personaggi negativi
- L’angolo lettura
- A quale età è meglio iniziare a leggere le fiabe?
2° modulo – Le fiabe come ricerca di sé
- Jung e la ricerca di sé
- Archetipi
- Il viaggio dell’eroe
- Come usare le fiabe per sé e
- per il proprio lavoro?
- Scriviamo una fiaba?
- Pensiero narrativo di Bruner
- Narrazione di sé con le fiabe